Piemonte Cortese D.O.C.
Denominazione di Origine Controllata. Imbottigliato da Cantine Rogiotto di Minazzoli Stefania & C. s.a.s. Boca (NO), Italia.
Bottiglia da 75 cl, 11,5% vol.
Il vitigno cortese, “corteis” in piemontese, è un vitigno autoctono a bacca bianca, coltivato in Piemonte sin dal ‘700, che merita un posto di assoluto primato in questa regione.
Piemonte Cortese D.O.C.
Denominazione di Origine Controllata. Imbottigliato da Cantine Rogiotto di Minazzoli Stefania & C. s.a.s. Boca (NO), Italia.
Bottiglia da 75 cl, 11,5% vol.
Cortese 100%
metà settembre
dopo una pressatura delicata la fermentazione viene svolta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20-25 giorni.
il vino viene lasciato in vasche di acciaio inox fino al mese di febbraio sulle proprie fecce nobili con continui batonage, segue riposo di 2 mesi in bottiglia
il colore si presenta giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Gli aromi sono fini e delicati con note floreali e di frutta fresca, il sapore è asciutto,giustamente acido, con fondo lievemente amarognolo armonizzato da una buona sapidità.
ottimo come aperitivo, accompagna pasti leggeri, risotti e delicati piatti di pesce.
dal Lunedì al Sabato:
mattino dalle 08.00 alle 12.00
pomeriggio dalle 13.00 alle 19.00
Domenica su appuntamento